Rimboschiamo
4GoodCause è una start-up a vocazione sociale che supporta cause e progetti ambientali grazie agli acquisti responsabili dei suoi utenti.
4GoodCause è una start-up a vocazione sociale che supporta cause e progetti ambientali grazie agli acquisti responsabili dei suoi utenti.
4GoodCause Srl | Start-up innovativa
Sede Legale: Isola Catania P.zza Cardinale Pappalardo, 23 (CT)
P.IVA 05793760876
Rimboschiamo ODV
indirizzo: Via Zancle, 1 Ragusa, 97100
telefono: +39 3282310409
e-mail: rimboschiamo.rg@gmail.com
referente: Luca Lo Presti
Lorem Ipsum dolor sit amet
L’organizzazione di volontariato Rimboschiamo nasce a Gennaio 2020 dall’incontro di 7 persone accomunate dalla passione per gli alberi e l’educazione ambientale. E’ gemellata con l'associazione spagnola ARBA (asociaciòn para la recuperaciòn del bosque autoctono) che ne ha ispirato Statuto e organizzazione, e aderisce alla fondazione AlberItalia per il monitoraggio e l'assistenza delle attività di piantagione alberi in tutta Italia.
Piantiamo alberi e arbusti autoctoni per la forestazione urbana e il recupero ambientale di aree degradate, privilegiando terreni demaniali o comunque fruibili dalla collettività e seguendo i criteri più aggiornati della "restoration ecology" applicata all'ambiente mediterraneo. Educhiamo giovani e adulti sull'importanza e i benefici che ci danno gli alberi e i boschi, azione che riteniamo particolarmente urgente in Sicilia, essendo la regione italiana a più alto rischio di desertificazione.
Attualmente abbiamo in affidamento 3 aree in provincia di Ragusa da parte di Amministrazioni pubbliche:
10 ettari nel Parco archeologico di Streppenosa tra Modica e Scicli in convenzione con la Regione Siciliana, dove stiamo recuperando terreni soggetti a pascolo abusivo e forte erosione.
3000 mq di terreno del Comune di Scicli, dove nel 2020 abbiamo iniziato a piantare un bosco urbano tuttora in fase di ampliamento.
7000 mq di terreno comunale alla periferia di Ragusa, dove nel 2021 abbiamo piantato un bosco urbano misto composto da circa 300 piante di 12 specie diverse, seguendo il metodo della forestazione partecipata.
Crediamo fortemente nel coinvolgimento della cittadinanza nei nostri progetti e a qualunque forma di collaborazione con altre associazioni che si occupano di alberi e di boschi.

candidati come volontario per questa associazione
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder