schermata2021-09-30alle15.12.59
image-831
187160490_3899894423398919_8567377791131493230_n.jpeg

Repunto

b4gc-white-small
sdg_-_wheel_-_smaller_2

The start-up with a social vocation that supports causes and projects proposed by the community thanks to the responsible purchases of its users.

The start-up with a social vocation that supports causes and projects proposed by the community thanks to the responsible purchases of its users.

4GoodCause Srl | Innovative start-up

 office: Isola Catania P.zza Cardinale Pappalardo, 23  (CT)


icona-vestiti
paypal-stripe
311946661_481448504004079_3309473504826113899_n.jpeg

facebook
instagram
linkedin
youtube
whatsapp

atelier

Privacy | Cookie

Repunto

address: Via Umberto I, 266 95126 Catania

phone number: +39 349 842 6159

e-mail: repunto@gretanaselli.com

website:  www.gretanaselli.com

contact person: Greta Naselli

 


facebook
instagram
whatsapp

Partner

logo-1
logo---foodiesemu
brand 1 - blue
logo
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 
informations
photos
products
reviews

supported cause

 

punto esclamativo.001.jpeg

certification

 

 

video

 

 

information

 

 

My name is Greta and I work for a sustainable fashion.

I am a seamstress by nature and a passionate recycler.

 

I make accessories, clothing, and furnishings with recovered material. I collaborate with various theatres and associations in the Bologna area as a costume designer and teacher.

 

Recycling is the starting point of my passion and of my work. I believe in the need for a radical change in the fashion system. I believe in the need to return to the manual arts.

 

Technological advances and knowing our past can be the key to reinterpreting the artisanry of the future. Fashion as we intend it today produces an embarrassing amount of waste and we have a hard time comprehending what the real value of an object is. 

 

Manufacturing and recovering quality materials destined for disposal are at the base of my Repunto-labelled production.

cause proposte

 

 

photos

 

 

punto esclamativo.001.jpegschermata-2020-01-22-alle-18.31.31-500x538-1say-no-to-fast-fashion-500x500-1.jpegsartoria-artigianale-1.jpegriciclo-creativo-500x500-1.jpegriciclo-500x1000-1.jpegrepunto.jpegpezzi-unici-1-421x335-1.jpeglaboratorio-sartoria-600x403-1.jpegcreativo.jpeg

The shop that saves the world

 

From responsible purchases to good causes

To proceed with purchase add to cart, it's simple and chack how many EcoCash you generate!

4GoodCauseEURPiazza Cardinale Pappalardo, 23, Catania, CT3207144725contacts@4gc.org, Stripe, etc.

Recycling textile art - workshop sartoria base

Una lezione di tre ore per scoprire insieme il mondo della sartoria e del riciclo creativo. Impareremo a definire e riconoscere un tessuto, la differenza tra taglio industriale e taglio sartoriale e le basi del cucito. Ogni partecipante realizzerà un cuscinetto porta spilli multifunzionale interamente cucito a mano selezionando i tessuti dalla Recreativity area.Insegnante:Greta Naselli, artista recycler poliedrica ha ideato e fondato Repunto, laboratorio di moda indipendente Zero Waste, con cui realizza accessori di abbigliamento e di arredamento con materiali di recupero per una moda sostenibile. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia, indirizzo Tecniche e Culture della moda, presso l’Università di Rimini, si è diplomata in Modellistica donna alla Secoli NeXT Fashion School di Bologna. Oggi collabora con diversi teatri, enti associativi, privati e scuole come consulente, costumista e insegnante di sartoria, storia del costume ed esperta di moda sostenibile.DETTAGLI UTILI:Durata: 3 ore Difficoltà: adatto a tuttiPeriodo: tutto l’annoLingue: italiano, ingleseNumero massimo partecipanti a corso: 4 persone


Workshop "crea la tua borsa"

Laboratorio per approfondire insieme l’arte del cucito ed imparare a lavorare a macchina. Ogni partecipante creerà la propria borsa selezionando i tessuti da rigenerare dalla ReCreativity area. Impareremo a costruire un oggetto tridimensionale personalizzato passando dal cartamodello al tessuto.Greta Naselli, artista recycler poliedrica ha ideato e fondato Repunto, laboratorio di moda indipendente Zero Waste, con cui realizza accessori di abbigliamento e di arredamento con materiali di recupero per una moda sostenibile. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia, indirizzo Tecniche e Culture della moda, presso l’Università di Rimini, si è diplomata in Modellistica donna alla Secoli NeXT Fashion School di Bologna. Oggi collabora con diversi teatri, enti associativi, privati e scuole come consulente, costumista e insegnante di sartoria, storia del costume ed esperta di moda sostenibile.DETTAGLI UTILI:Durata: 8 ore Difficoltà: adatto a tutti Periodo: tutto l’anno Lingue: italiano, ingleseNumero massimo partecipanti a corso: 4 persone


Workshop di Patchwork d’arredo

Ogni partecipante realizzerà una cesta patchwork che arrederà la propria casa. Impareremo l’utilizzo della macchina da cucire e le varie tecniche di patchwork, come lavorare i tessuti e con quali criteri sceglierli.Insegnante:Greta Naselli, artista recycler poliedrica ha ideato e fondato Repunto, laboratorio di moda indipendente Zero Waste, con cui realizza accessori di abbigliamento e di arredamento con materiali di recupero per una moda sostenibile. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia, indirizzo Tecniche e Culture della moda, presso l’Università di Rimini, si è diplomata in Modellistica donna alla Secoli NeXT Fashion School di Bologna. Oggi collabora con diversi teatri, enti associativi, privati e scuole come consulente, costumista e insegnante di sartoria, storia del costume ed esperta di moda sostenibile.DETTAGLI UTILI:Durata: 3 oreDifficoltà: adatto a tuttiPeriodo: tutto l’annoLingue: italiano, ingleseNumero massimo partecipanti a corso: 4 persone


quote

reviews