Repunto
The start-up with a social vocation that supports causes and projects proposed by the community thanks to the responsible purchases of its users.
The start-up with a social vocation that supports causes and projects proposed by the community thanks to the responsible purchases of its users.
atelier
Repunto
address: Via Umberto I, 266 95126 Catania
phone number: +39 349 842 6159
e-mail: repunto@gretanaselli.com
website: www.gretanaselli.com
contact person: Greta Naselli
Partner
supported cause
certification
video
information
My name is Greta and I work for a sustainable fashion.
I am a seamstress by nature and a passionate recycler.
I make accessories, clothing, and furnishings with recovered material. I collaborate with various theatres and associations in the Bologna area as a costume designer and teacher.
Recycling is the starting point of my passion and of my work. I believe in the need for a radical change in the fashion system. I believe in the need to return to the manual arts.
Technological advances and knowing our past can be the key to reinterpreting the artisanry of the future. Fashion as we intend it today produces an embarrassing amount of waste and we have a hard time comprehending what the real value of an object is.
Manufacturing and recovering quality materials destined for disposal are at the base of my Repunto-labelled production.
cause proposte
photos
The shop that saves the world
From responsible purchases to good causes
To proceed with purchase add to cart, it's simple and chack how many EcoCash you generate!
Una lezione di tre ore per scoprire insieme il mondo della sartoria e del riciclo creativo. Impareremo a definire e riconoscere un tessuto, la differenza tra taglio industriale e taglio sartoriale e le basi del cucito. Ogni partecipante realizzerà un cuscinetto porta spilli multifunzionale interamente cucito a mano selezionando i tessuti dalla Recreativity area.Insegnante:Greta Naselli, artista recycler poliedrica ha ideato e fondato Repunto, laboratorio di moda indipendente Zero Waste, con cui realizza accessori di abbigliamento e di arredamento con materiali di recupero per una moda sostenibile. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia, indirizzo Tecniche e Culture della moda, presso l’Università di Rimini, si è diplomata in Modellistica donna alla Secoli NeXT Fashion School di Bologna. Oggi collabora con diversi teatri, enti associativi, privati e scuole come consulente, costumista e insegnante di sartoria, storia del costume ed esperta di moda sostenibile.DETTAGLI UTILI:Durata: 3 ore Difficoltà: adatto a tuttiPeriodo: tutto l’annoLingue: italiano, ingleseNumero massimo partecipanti a corso: 4 persone
Laboratorio per approfondire insieme l’arte del cucito ed imparare a lavorare a macchina. Ogni partecipante creerà la propria borsa selezionando i tessuti da rigenerare dalla ReCreativity area. Impareremo a costruire un oggetto tridimensionale personalizzato passando dal cartamodello al tessuto.Greta Naselli, artista recycler poliedrica ha ideato e fondato Repunto, laboratorio di moda indipendente Zero Waste, con cui realizza accessori di abbigliamento e di arredamento con materiali di recupero per una moda sostenibile. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia, indirizzo Tecniche e Culture della moda, presso l’Università di Rimini, si è diplomata in Modellistica donna alla Secoli NeXT Fashion School di Bologna. Oggi collabora con diversi teatri, enti associativi, privati e scuole come consulente, costumista e insegnante di sartoria, storia del costume ed esperta di moda sostenibile.DETTAGLI UTILI:Durata: 8 ore Difficoltà: adatto a tutti Periodo: tutto l’anno Lingue: italiano, ingleseNumero massimo partecipanti a corso: 4 persone
Ogni partecipante realizzerà una cesta patchwork che arrederà la propria casa. Impareremo l’utilizzo della macchina da cucire e le varie tecniche di patchwork, come lavorare i tessuti e con quali criteri sceglierli.Insegnante:Greta Naselli, artista recycler poliedrica ha ideato e fondato Repunto, laboratorio di moda indipendente Zero Waste, con cui realizza accessori di abbigliamento e di arredamento con materiali di recupero per una moda sostenibile. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia, indirizzo Tecniche e Culture della moda, presso l’Università di Rimini, si è diplomata in Modellistica donna alla Secoli NeXT Fashion School di Bologna. Oggi collabora con diversi teatri, enti associativi, privati e scuole come consulente, costumista e insegnante di sartoria, storia del costume ed esperta di moda sostenibile.DETTAGLI UTILI:Durata: 3 oreDifficoltà: adatto a tuttiPeriodo: tutto l’annoLingue: italiano, ingleseNumero massimo partecipanti a corso: 4 persone
reviews